Giornata dei calzini spaiati
Per la Giornata Italiana dei Calzini Spaiati, abbiamo celebrato la bellezza della diversità.
Abbiamo appeso calzini spaiati alla recinzione della scuola per ricordare che, proprio come i calzini che non si trovano mai in coppia, ciascuno di noi è unico, ma allo stesso tempo uguale agli altri.
La diversità è una risorsa che ci rende speciali, uniti nella nostra unicità.
Gli alunni delle classi 2A, 4A e 5A.
Natale a Stella di mare
Ecco un video che riassume e racconta come gli alunni della II A del plesso abbiano magicamente trascorso il periodo antecedente al Natale.
Un’esperienza di cuore e solidarietà!
I bambini del plesso di Stella di mare hanno vissuto una bellissima giornata presso la Biblioteca Circoscrizionale di Flumini, partecipando a un emozionante laboratorio di lettura dedicato al progetto “Libro Sospeso”.
Dopo la lettura del toccante libro "Ti scrivo dal mio letto", che affronta con delicatezza il tema delle malattie oncoematologiche pediatriche, i nostri alunni hanno scritto lettere speciali destinate ai bambini ricoverati in ospedale. Con questo gesto hanno voluto trasmettere affetto, speranza e vicinanza, imparando il valore della solidarietà.
Ringraziamo di cuore Debora Arnoldi della Biblioteca circoscrizionale di Flumini, Sara Carta, la Casa Editrice GABY BOOKS, i nostri alunni e tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza formativa e umana.
Laboratorio di lettura in Biblioteca
Lunedì 27 gennaio gli alunni della 4A parteciperanno all'evento che li vedrà interessati in un laboratorio di lettura
Incontri di continuità
Festa dell'albero 2024
Festa dell’Albero alla Scuola Primaria Stella di Mare 

Una giornata speciale dedicata agli alberi e alla natura! Gli alunni hanno celebrato la Festa dell'Albero con poesie, canti, cartelloni e slogan, dimostrando il loro impegno per l'ambiente. La giornata si è conclusa con la piantumazione di nuove piantine, simbolo di speranza e crescita.
Un sentito ringraziamento all’assessora Tiziana Cogoni , a Coldiretti per la frutta donata e all ’associazione Oikos per le piantine offerte alle classi. Un grazie anche al Comune di Quartu Sant’Elena per aver promosso questa importante iniziativa.